Stats Tweet

Iorga, Nicolae.

Storico, letterato e statista romeno. Professore di Storia universale all'università di Bucarest, proclamò la necessità che la letteratura romena assumesse un carattere nazionale. Per quasi trent'anni fu la guida spirituale del suo popolo, del quale scrisse la storia dalle lontanissime origini fino all'epoca moderna, mettendo in rilievo l'importanza della funzione storica dei Romeni nel quadro della storia universale. Politicamente fondò il partito nazionalista romeno, sostenendo l'adozione del suffragio universale e la concessione della terra ai contadini. Fu presidente dell'Assemblea nazionale e del Consiglio dei ministri, consacrando l'unione della Bessarabia, della Bucovina e della Transilvania alla Romania (Botosani, Moldavia 1871 - Strejnie, Sinaia 1940).